Food for thought: How your belly controls your brain | Ruairi Robertson
Cari Lettori del Blog TEDxPavia,
Per il numero di questa settimana, vorrei proporVi questo video a dir poco interessante, sugli effetti che il microbiota, che ospitiamo nel nostro intestino, può apportare sullo stato di salute generale del nostro organismo.
L’esempio eclatante, che incontrerete durante la visione del video, riguarda un esperimento eseguito sui topi, i quali, dopo essere stati infettati dal batterio del Toxoplasma, perdono la loro naturale paura dei gatti, venendon addirittura attratti.
Da qualche anno si parla del nostro secondo cervello, ovvero il nostro intestino, e di come il sistema organizzato di microorganismi viventi al suo interno possa influenzare pesantemente, nel bene e nel male, lo status generale della nostra salute fisica e psicologica.
Il microbiota, però, è ai giorni nostri minacciato dal massivo e sproporzionato utilizzo di antibiotici, talvolta ingiustificato: al di là della creazione dei temibili ceppi batterici resistenti, problema emblematico della Sanità e della Medicina moderna, occorre porgere l’attenzione sull’impatto che questi farmaci hanno sul microbiota intestinale, distruttivo e difficilmente reversibile.
Vi invito quindi a riflettere sull’importanza dei batteri “opportunisti” che ospitiamo e sul fatto che è giusto proteggerli, invece che combatterli.
Un saluto,
Valentina Giammona