A neural portrait of the human mind
Cari lettori, bentornati!
Era il lontano 2014 quando Nancy Kanwisher, una pioniera nell’utilizzo delle immagini fMRI, teneva questo interessantissimo Talk.
Nancy ci mostra come nel nostro cervello ci sono aree estremamente specializzate, come quelle dedicate al riconoscimento dei visi, o dei suoni che hanno un alto picco nella frequenza, o al riconoscimento dei colori. Ma ci sono anche molte aree che ancora non si conoscono e che sono un mistero anche ora, 6 anni dopo questo Talk.
Nancy utilizza il suo stesso cervello, molte volte, per sottoporsi a delle fMRI che non solo visualizzano la struttura del cervello, ma indicano anche le aree in uso e che rispondono agli stimoli, grazie alla misurazione dell’incremento del flusso sanguigno che si ha in quelle zone quando vengono attivate.
È un Talk estremamente interessante, che ci dà una minima prospettiva delle potenzialità del nostro cervello, in quanto la maggior parte è tutto mistero e vi invito a guardarla, per un viaggio di qualche decina di minuti nell’organo più misterioso ed importante che abbiamo.
Un abbraccio a tutti e buona visione!
PS. Non mancate alle bellissime iniziative proposte, vi aspettiamo numerosi!
Valentina Giammona